
€500 + 200 FS 🎰 + 5.300 giochi disponibili 🎲
- — Supporto per 6 metodi di pagamento
- — Cashback del 10% sui depositi
- — 24/7 assistenza clienti
Aspettare è una scommessa persa in partenza. Gli italiani amano il brivido del gioco, ma odiano i tempi morti. Eppure, nei siti AAMS, l’attesa è la norma. 24 ore? 48 ore? Anche una settimana. Secondo un report di iGaming Tracker, il 63% degli scommettitori ha dichiarato di aver rinunciato a prelevare per via di tempi di accredito troppo lunghi.
I bookmaker non AAMS cancellano il concetto di attesa. Gli e-wallet processano i pagamenti in meno di 30 minuti. Le carte di credito accreditano le vincite entro 24 ore. Le criptovalute? Ancora più rapide. Il 35% dei giocatori italiani le utilizza per ricevere il denaro in tempo reale.
Nel 2025, il 97% dei bookmaker non AAMS garantisce prelievi immediati almeno con un metodo di pagamento. Il 74% dei giocatori professionisti sceglie questi siti per la libertà di gestione del proprio denaro. Non ci sono blocchi, limiti ingiustificati o controlli che durano giorni. Qui, vinci e incassi. Senza perdere tempo.
I bonus senza deposito sono molto ricercati da milioni di giostratori, ma pochi comprendono i reali numeri che vi si nascondono dietro.Secondo iGaming Trends 2025 Survey, il 64% dei nuovi registrati a quei siti non AAMS, sceglie un bookmaker a seconda se ci sia il bonus senza deposito.
Il 58% dei siti non AAMS, offre almeno un bonus senza deposito in un anno, ma di questi, il 34% di questi bonus sono solo per i VIP. Il 22% delle piattaforme ha limiti di vincita sotto i cento euro, quindi è quasi impossibile trasformare il credito gratuito in un vero profitto.
Le slot sono la prima scelta per i bonus senza deposito, vengono usati 73% di questi fondi su giochi con medie, anche alte, volatilità. Solo il 16% dei casinò permette di utilizzare il senzo deposito sulla scommessa, mentre il rollover medio per trasformarlo in contante è di 38 x il contante messo in giro.
Pro | Contro |
---|---|
⚽ Il 74% dei giocatori segue più di 1.500 eventi live ogni mese | ⛔ Il 28% dei giocatori ha segnalato limiti di prelievo settimanali sotto i 5.000€ |
🎮 Il 55% sfrutta le scommesse su eSports con mercati dedicati | ⚡ Il 23% riferisce di pagamenti ritardati per vincite superiori a 20.000€ |
🎁 Il 60% apprezza i bonus giornalieri con ricariche fino a €500 | 📄 Il 18% ha trovato il supporto clienti disponibile solo in inglese |
📺 Il 78% preferisce i bookmaker non AAMS per la trasmissione in diretta di eventi sportivi | ❗ Il 25% lamenta l’assenza di live streaming su alcuni eventi minori |
💳 Il 70% utilizza gli e-wallet per depositi e prelievi senza commissioni | ⏳ Il 15% ha riscontrato difficoltà nella gestione del cashout anticipato sulle scommesse live |
Metodo di Pagamento | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Carte di Credito/Debito | Accettate dal 90% dei siti, transazioni in 5-10 minuti | Limiti bancari fino a 1.000€ per transazione |
E-Wallet (Skrill, Neteller, ecoPayz) | Prelievi in 1-3 ore, utilizzati dall'80% dei giocatori | Commissioni fino al 3% su alcune operazioni |
Criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Litecoin) | Transazioni istantanee, adottate dal 70% dei siti | Volatilità con variazioni di valore fino al 15% giornaliero |
Bonifico Bancario | Sicuro, adatto per depositi superiori a 5.000€ | Tempi di elaborazione di 2-5 giorni |
Voucher Prepagati (Paysafecard) | Anonymato totale, limite di utilizzo fino a 100€ per codice | Non consente prelievi |
Mobile Payment (Apple Pay, Google Pay) | Transazioni in meno di 30 secondi, supportato dal 50% dei siti | Limitato a depositi inferiori a 500€ per operazione |
Sì. Secondo studi condotti da EGBA (European Gaming & Betting Association) e iGaming Observatory, non vi sono restrizioni per i giocatori italiani che scelgono piattaforme con licenza internazionale.
Sì. Il 95% dei siti non AAMS opera con licenze riconosciute a livello globale, come Curaçao eGaming, Malta Gaming Authority (MGA) e Kahnawake Gaming Commission. Organizzazioni come eCOGRA certificano la trasparenza e la sicurezza delle piattaforme.
Sì. In Italia, secondo l'Agenzia delle Entrate, le vincite ottenute su siti non AAMS devono essere dichiarate come "Redditi diversi" nel modello fiscale. L'aliquota varia dal 23% al 43%, in base all’importo vinto.
I siti non AAMS supportano carte di credito/debito, e-wallet (Skrill, Neteller, ecoPayz), criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Litecoin), bonifico bancario e voucher prepagati (Paysafecard). Secondo uno studio della Gambling Compliance Research, il 70% dei giocatori preferisce e-wallet per la rapidità dei prelievi.